
Per procedere alla registrazione del contratto sono necessarie due copie dello stesso.
Una copia verrà trattenuta dall'Agenzia delle Entrate l'altra verrà rilasciata al soggetto incaricato di registrare il contratto stesso.
E’ consigliabile registrare il preliminare per essere tutelati, nei confronti del venditore ma non dei terzi nel lasso di tempo che intercorre tra la stipula del preliminare e del rogito definitivo. Per essere tutelati nei confronti di terzi, è necessaria la trascrizione del contratto che puo' essere effettuata da un Notaio.
Oltre a consegnare la dovuta documentazione necessaria per la registrazione del preliminare , sarà necessario presentarsi con il modello F23 pagato (costi di registrazione) e le dovute marche da bollo .