Siamo ormai entrati nel 2018 , per chi intende vendere o comperare casa , le domande più che lecite sono sensa dubbio le seguenti :
1) I prezzi delle case scenderanno ancora , resteranno invariati o aumenteranno?
2)
Conviene comprare per investimento?
La risposta potrebbe sembrare scontata ma così non è, almeno secondo il mio parere, nel 2016 si è registrato un +19% di transazioni immobiliari rispetto al 2015 e nel 2017 in linea di massima le transazioni sono state di un +5% circa rispetto all'anno precedente (fonte corriere), questo significa che senza dubbio qualcosa si è mosso e nemmeno poco, ma il trend è stato comunque supportato da una diminuzione dei prezzi degli immobili, sopratutto nel mercato dei comuni limitrofi a Milano e alle grandi città di Italia, al quale si è aggiunta una maggiore consapevolezza legata al grande vantaggio di acquistare usufruendo di prodotti bancari con tassi ai minimi storici, questo ha permesso un riavvicinamento al mondo del mattone , sopratutto per chi era alla ricerca di una prima casa .
Premesso tutto ciò, il mio parere è che i valori delle case subiranno ancora un lieve deprezzamento nella zona di quei comuni limitrofi alle grandi città, secondo una mia idea di massima , credo che gli immobili esterni alle metropoli, subiranno un deprezzamento di circa 2% / 3% sui reali valori di mercato odierni , mentre resteranno pressoché stabili nelle metropoli o subiranno persino un lieve aumento per quegli immobili posizionati nelle zone centrali di città quali Milano .
È importante inoltre distinguere gli immobili in almeno 4 categorie:
Nuovi con classe energetica A o B ,
Usati recenti (dal 2006 ad oggi)
Usati dal 1990 al 2006
Usati datati dal 1960 al 1980 circa ,
Più gli immobili risulteranno datati maggiore potrà essere il loro deprezzamento , eccetto per immobili molto particolari siti in grandi città.
Per rispondere alla domanda 1 , direi che la risposta dipenda molto dalla zona di vostra interesse e che comunque in linea di massima, l'eventuale sconto che si potrebbe avere è decisamente basso, sopratutto perché i tempi di vendita si sono notevolmente ridotti e aspettare per acquistare un determinato immobile potrebbe significare, non trovare più sul mercato quellimmobile.
La seconda domanda, potrebbe trovare una risposta che fino a 2 anni fa era impensabile ... Si secondo me e secondo molti esperti del settore immobiliare, investire nel mattone potrebbe essere davvero e aggiungerei Finalmente, un'ottima idea , i rendimenti degli affitti sono interessanti , il costo delle locazioni nel tempo sono diminuiti è vero , ma molto meno di quanto sia accaduto per gli immobili in vendita , nelle grandi città gli affitti lordi rendono tra il 4,5% e il 5%, valori che oggi giorno nessuna obbligazione è in grado di garantire, le tasse e le imposte e le varianti di possibili problematiche legate alla locazione , possono sembrare un rischio, ma in linea di massima , mettere un appartamento a reddito, con le dovute precauzioni, fa rendere l'investimento fatto molto più che lasciare i soldi ad esso destinati in una qualsivoglia banca o obbligazione.
Questa è una previsione valutata in base alla mia esperienza e conoscenza delle dinamiche immobiliari , in base a dati reperiti da articoli di assoluta attendibilità con dati forniti da gruppi importanti del mercato immobiliare e dall' osservatorio immobiliare , questo non vuol dire che ciò che io scrivo sia per forza di cose corretto, ma sicuramente serve a dare una buona indicazione dell'attuale situazione immobiliare del nostro paese.
Se dovete vendere casa , prima di decidere cosa fare e a che prezzo posizionarla sul mercato, richiedete sempre una attenta valutazione immobiliare da parte di un professionista serio e in possesso dei necessari requisiti professionali , solo un bravo Agente Immobiliare, attento ai dettagli e all'evoluzione del mercato potrà fornirvi una reale consulenza .
Se dovete comprare casa, richiedete la consulenza di un esperto del settore, le sue indicazioni potrebbero essere fondamentali per l'acquisto della vostra casa ideale , solo un bravo professionista sarà in grado di condurre con successo una giusta ed equa trattativa immobiliare, solo un bravo professionista saprà trasmettervi le giuste indicazioni, affidatevi a chi preferite voi , ma fatelo con serenità scegliendo una persona che vi faccia sentire sicuri e fiduciosi, comprare casa è un passo importante, commettere un errore potrebbe essere un peso di anni e anni di sacrifici , nulla è perfetto , ma possiamo almeno farci consigliare e farci aiutare in questo complicato passaggio e cambio di vita .
Ruggeri Daniele
Agente Immobiliare
Tel: 0331.402168
Cell.: 347.9829907
Mail: casaproject@yahoo.it
Canegrate (MI)
Via F.Corridoni n 5.
Casaproject
ARGOMENTI BLOG
Agente Immobiliare
(14)
Catasto
(32)
Condominio
(35)
Consigli
(24)
Contratti
(14)
Contratto di Locazione
(16)
Curiosità
(34)
Definizioni
(24)
Domande Frequenti
(59)
Fiscalità
(47)
Informazioni di Base Agenzia
(24)
Informazioni Varie
(189)
LINK UTILI
(8)
Locazione
(28)
Manuali Operativi
(17)
Mercato Immobiliare
(12)
Mutui e Finanziamenti
(22)
Promozione Pubblcitaria
(8)
Scheda Agente
(2)
Termini Vari
(88)
Utilità
(55)

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.