La nostra pagina Facebook !!!

Profilo

La mia foto
Legnano , Milano, Italy
Da oltre 15 anni ci occupiamo di compravendite e locazioni immobiliari, siamo specializzati nella compravendita di immobili residenziali e ci avvalliamo della costante consulenza di geometri, architetti, certificatori energetici, studi notarili, mediatori creditizi, imprese di costruzione etc..etc.. Siamo Agenti Immobiliari che mettono al servizio del cliente la propria conoscenza maturata in anni e anni di esperienza e arricchita dalla continua formazione e dalla grande passione che nutrono per il mondo dell'immobiliare. Per informazioni: 0331.402168
Visualizzazione post con etichetta Imposte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Imposte. Mostra tutti i post

lunedì 20 dicembre 2021

IL PREZZO VALORE

🔵 NOZIONI E INFORMAZIONI SUL MONDO DELLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI ‼️ Oggi parleremo di: 

🔴 Il Prezzo-Valore ‼️ 

 La Finanziaria 2006 ha introdotto nel nostro ordinamento tributario la regola del cosiddetto "prezzo-valore", che, in presenza di determinati requisiti, consente di determinare la base imponibile per le cessioni di beni immobili secondo i criteri della "valutazione automatica", ovvero sul valore catastale determinato ai sensi dell'articolo 52, commi 4 e 5, del DPR n. 131/1986 (testo unico sull'imposta di registro). La modalità "prezzo-valore" è valida solo per gli immobili ad uso abitativo (e relative pertinenze) mentre per gli altri beni immobili (uffici, negozi, capannoni, terreni etc.) si applica l'altra forma di tassazione, basata sul valore del bene che, normalmente, è costituito dal prezzo di vendita pattuito. Con questa nuova norma entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2006, la parte acquirente, può richiedere, tramite apposita dichiarazione resa di fronte al notaio ed inserita nell'atto, che la base imponibile ai fini del calcolo delle imposte di registro, catastale ed ipotecaria, sia costituita dal valore catastale dell'immobile, a prescindere dal corrispettivo indicato nell'atto. Fino al 2006 il prezzo-valore poteva essere applicato esclusivamente alle vendite in cui entrambe le parti erano soggetti "privati", a partire dal 2007, tale possibilità è stata estesa anche alle vendite effettuate a persone fisiche da venditori NON soggetti IVA. 
Nelle compravendite di abitazioni fra "privati", tutti ormai utilizzano questo sistema di tassazione, anche nei casi (poco frequenti) in cui il prezzo di acquisto sia inferiore al valore catastale rivalutato, questo perché risulta essere il sistema più sicuro per evitare eventuali problematiche con il fisco. 

N.B.: È importante sapere che il sistema "prezzo-valore" può essere applicato, oltre che agli atti di compravendita, anche a quelli di trasferimento o costituzione di "diritti reali parziali e di godimento", come la nuda proprietà e l'usufrutto, sempre che abbiano ad oggetto immobili ad uso abitativo. 

🔴 PRIMA DEL 1° GENNAIO 2006 
 La normativa previgente stabiliva che per le compravendite immobilari la base imponibile, ai fini dell'imposta di registro, fosse costituita esclusivamente dal valore dei beni dichiarato dalle parti, oppure dal corrispettivo pattuito, se superiore (cfr. art. 43, comma 1, e art. 51, commi 1 e 2, del DPR 131/1986).
🔴 ALTRE AGEVOLAZIONI 
Questo sistema di tassazione, prevede inoltre, per legge una riduzione del 30% dell' onorario del notaio, calcolato sul valore dell' immobile indicato obbligatoriamente nell' atto di compravendita. Per ulteriori approfondimenti su vantaggi e implicazioni di questa forma di tassazione alternativa, si rimanda all' apposita guida pubblicata dal sito notariato.it. . 

 ℹ Informarsi è sempre cosa buona e giusta ‼️ 

Ci trovi anche su Facebook: Agenzia Immobiliare Casaproject

Legnano Legnano (MI) , via B.Buozzi n.13 ; 20025 Telefono: 0331.402168 ; Cell: 345.0493853 Post inserito da: Ruggeri Daniele - Agente Immobiliare Abilitato C.C.I.A.A. di Milano

martedì 1 settembre 2020

Registrazione contratto preliminare di compravendita



Dal
31 agosto 2020, per la registrazione del contratto preliminare di compravendita, l'F23 va in pensione, infatti per tutti quei contratti preliminari da registrare successivi alla data del 31 agosto , sarà necessario utilizzare il modello F24 ordinario, utilizzando i seguenti codici:

COD. 1550 imposta fissa e anticipo su caparra confirmatoria.
codici tributo previsti dall’F23 marcati con le sigle 104T, 105T e 109T vengono sostituiti dal codice 1550 nell’F24.
COD. 1552 imposta di bollo
A differenza del modello F23, dove si può versare solo l’imposta di registro, con il modello F24 sarà consentito il pagamento delle marche da bollo attraverso il codice tributo 1552: non occorre più applicare sul contratto le marche “fisiche”, è sufficiente assolvere a quelle “digitali”.


Altri Codici:
COD. 1551 codice tributo per la sanzione sull'imposta di registro (ravvedimento)
COD. 1553 Eventuali sanzioni su imposta di bollo.
COD. 1554 codice tributo per gli interessi 

Come si compila il modello F24 ordinario e semplificato – Tributi Comunali

Per evitare di incorrere in eventuali sanzioni, sarà per tanto necessario procedere con il pagamento dell' F24 anticipatamente o alla stessa data della sottoscrizione del contratto preliminare di compravendita.

Casaproject Canegrate - Servizi Immobiliari Canegrate (MI) , via F. Corridoni n.5 ; 20010 Telefono: 0331.402168 ; Cell: 345.0493853 Post inserito da: Ruggeri Daniele - Agente Immobiliare C.C.I.A.A. di Milano

Calcolo valore Catastale immobile

Calcole Imposte Compravendita Immobiliare

NB.: Il presente è al fine puramente indicativo, per ricevere un reale valore sarà necessario contattare uno studio notarile e spiegare la vostra reale situazione, in modo che lo stesso possa darvi le informazioni necessarie e corrette. 


Agenzia Immobiliare Casaproject Legnano Legnano (MI) , via B.Buozzi n.13 ; 20025 Telefono: 0331.402168 ; Cell: 345.0493853 Post inserito da: Ruggeri Daniele - Agente Immobiliare Abilitato C.C.I.A.A. di Milano

Wikipedia

Risultati di ricerca