La nostra pagina Facebook !!!

Profilo

La mia foto
Legnano , Milano, Italy
Da oltre 15 anni ci occupiamo di compravendite e locazioni immobiliari, siamo specializzati nella compravendita di immobili residenziali e ci avvalliamo della costante consulenza di geometri, architetti, certificatori energetici, studi notarili, mediatori creditizi, imprese di costruzione etc..etc.. Siamo Agenti Immobiliari che mettono al servizio del cliente la propria conoscenza maturata in anni e anni di esperienza e arricchita dalla continua formazione e dalla grande passione che nutrono per il mondo dell'immobiliare. Per informazioni: 0331.402168
Visualizzazione post con etichetta Valutazione e Stime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valutazione e Stime. Mostra tutti i post

mercoledì 7 febbraio 2018

Valuta il tuo Immobile - Link Interessanti per Avere una Valutazione Indicativa del Tuo Immobile.


Nel Mondo Reale: 
Quando si decide di VENDERE O AFFITTARE il proprio IMMOBILE , la prima cosa da fare è senza dubbio quella di conoscere il probabile valore di mercato dello stesso .

Ovviamente per avere una "Reale Valutazione del Vostro Immobile" sarà necessario rivolgersi ad un Agente Immobiliare "Abilitato" alla professione di mediatore . 
Un vero professionista del settore , potrà darvi le giuste indicazioni di prezzo e di valore della vostra proprietà , ma saprà inoltre fornirvi una consulenza di base , necessaria per comprendere la complessa attività che si nasconde dietro , la vendita o la locazione di una casa . 

Solo chi conosce veramente le dinamiche del mercato e solo chi è effettivamente abilitato a compravendere immobili (lo fa di lavoro e di professione , non a tempo perso , per farlo ha studiato e superato un esame e conseguito il patentino di mediatore) , potrà fornirvi la giusta assistenza sino al rogito notarile .

Diffidate dalle imitazioni , diffidate da chi non ha le conoscenze tecniche e non possiede i requisiti necessari per seguire una pratica tanto complessa .

Se siete interessati a vendere o affittare casa , contattate uno dei nostri Agenti Immobiliari:
Cell: 3479829907
 
Cell: 3936701396











Ne Web:
Nel web si possono trovare interessanti indicatori on line , che permettono di ricevere una "valutazione" indicativa di immobili simili al vostro .

Vi propongo l'utilizzo dei seguenti link:

Fonte Casa.it
Cliccando sul link sottostante , troverete un'interessante applicazione del sito casa.it , che vi permetterà di ricevere un'indicazione in linea di massima sul valore del vostro immobile .
Il sistema di casa.it ragiona prevalentemente sul principio della comparazione tra immobili .

Per avere una Valutazione Indicativa del vostro immobile 
cliccate sul seguente link: VALUTAZIONE INDICATIVA CASA.IT

Fonte Immobiliare.it
Come il suo grande competitor , casa.it , anche immobiliare.it ha all'interno del proprio sito un'applicazione interessante per la valutazione di un bene immobiliare:

Per avere una Valutazione Indicativa del vostro immobile 
cliccate sul seguente link: VALUTAZIONE INDICATIVA IMMOBILIARE.IT


Bene , adesso che avete provato , cosi' per curiosità , a vedere quanto puo' valere il vostro immobile , ricordatevi che se la vostra intenzione è realmente quella di vendere o affittare un'immobile , il primo e piu' importante passo da fare , è senza dubbio quello di richiedere ad un Professionista del Settore Immobiliare , una VALUTAZIONE .

La Valutazione è Gratuita , per tanto , chiedere non vi costa davvero nulla ...

TEL: 0331.402168
Agenzia Casaproject Canegrate - Servizi Immobiliari
Free Group Real Estate

Canegrate (MI) , via F. Corridoni n. 5 (angolo via Roma) ; mail: casaproject@yahoo.it





giovedì 3 agosto 2017

VENDERE CASA CON NOI - RICHIESTA DI VALUTAZIONE

SE VUOI VENDERE O AFFITTARE IL TUO IMMOBILE .




CONTATTACI PER UNA VALUTAZIONE GRATUITA E SENZA IMPEGNO !

TEL.: 0331.402168 / CELL.: 347.9829907

Oppure vienici a trovare presso il nostro ufficio di Canegrate (MI) , via F. Corridoni n.5 

Affidati ad un Agente Immobiliare regolarmente abilitato , Affidati a dei Professionisti .


Forniremo una "Reale Valutazione di Mercato

Ecco un breve video di presentazione del Servizio di Valutazione Immobiliare:


giovedì 6 luglio 2017

5.0 MANUALI OPERATIVI - l’Acquisizione , la verifica di base della documentazione, la prima consulenza al cliente venditore .



Premessa :
Immaginiamo di trovare un cliente che comprenda l’importanza di vendere un’immobile e che di conseguenza, sia disponibile , come dovrebbe sempre essere , a darci tutte le informazioni necessarie per poter valutare al meglio il proprio immobile.
Vendere una casa , non è un gioco , per tanto bisogna essere consapevoli , che nell’era moderna , l’agente immobiliare , non è piu’ un semplice commerciale , ma bensi’ un consulente che lavora per sé stesso ovviamente , ma che in primo luogo deve mettere a disposizione del cliente , le proprie conoscenze e le proprie competenze, per tanto è fondamentale per lui , già in fase di valutazione, reperire tutte le informazioni necessarie per poter consigliare al meglio e fornire un “REALE VALORE DI MERCATO” .
Immaginiamo che il cliente ovviamente sia in possesso dei documenti che vedremo successivamente, discorso a parte andrebbe fatto in caso contrario , ma noi stiamo immaginando di avere a che fare con un cliente venditore ordinato e preciso che metta a disposizione quanto necessario per la vendita del suo immobile .


Passo 1. : L’incontro e la regola dei 7 secondi .

Abbiamo fatto un buon lavoro di ricerca e abbiamo l’occasione di conoscere un potenziale venditore che ci ha contattato per una valutazione del proprio immobile. Per tanto ricordiamoci , che siamo ospiti a casa sua , quindi la prima regola deve essere assolutamente l’EDUCAZIONE e il RISPETTO del bene immobiliare che ci verrà proposto, per noi le case sono case , ma per chi vende , la propria casa spesso è un turbine di emozioni, di ricordi , di sacrifici di speranze ,di aspettative e di sogni , quindi dobbiamo avere rispetto , sia che si tratti di una villa da 1 milione di euro , sia che si tratti di un piccolo appartamento da 30-40 mila euro . Ricordatevi sempre che i primi 7 secondi di un nuovo incontro , sono fondamentali , non possiamo stare certamente simpatici a tutti , anzi, pero’ la prima impressione , influirà su tutto il resto della conversazione , in quei primi 7 secondi , sia noi che il venditore , si è fatto una idea , si superficiale , ma difficile da cambiare . Lavoriamo sulla nostra persona , cercando di limare i nostri difetti , perche’ ciascuno di noi , presenta dei difetti e soprattutto accettiamo la regola dei 7 secondi , partendo dal presupposto che , conoscendo la stessa , avremo piu’ possibilità di cambiare la nostra idea .

Passo 2. : Prendere visione dell’immobile

Una volta arrivati a casa del cliente , chiediamo gentilmente di poter appoggiare la nostra valigetta e di farci fare un “giro” in casa sua , questa procedura ci serve ad osservare l’oggetto che andremo a valutare , stiamo attenti a tutti i particolari, osserviamo con cura i dettagli e soprattutto , ascoltiamo, ascoltiamo cio’ che il cliente ha dirci, ascoltare è uno dei passi piu’ importanti per comprendere le motivazioni e le impressioni di chi abbiamo davanti , ognuno di noi ha un proprio metodo, e non esiste un metodo giusto o un metodo sbagliato , esiste solo un tipo di metodo , ma la regola è sempre una , saper ascoltare, con rispetto e umiltà cio’ che il venditore vuole trasmetterci , questo ci servirà per entrare in sintonia con lui , per comprendere meglio le sue esigenze e le sue aspettative.

Passo 3. La richiesta di informazioni

Una volta visionato l’immobile , chiediamo sempre con molta gentilezza , di sederci , possibilmente su una sedia attorno ad un tavolo , dove poter chiacchierare in tutta calma e raccogliere le informazioni necessarie per poter avere un’idea piu’ concreta e precisa dell’immobile . Raccogliere informazioni è fondamentale, immaginate , di dover valutare una casa senza aver chiesto al proprietario di farvi vedere le spese condominiali , adesso immaginate di ipotizzare che le spese siano di circa 1.000 euro e quindi di valutare lo stesso immobile , pensando che le spese siano tali, quando invece  magari ammontano a 5.000 euro , perché vi sono morosi, perché hanno problemi con la fognatura , perché vi è un portinaio che non abbiamo visto e per chi sa quali motivi ,un’immobile con mille euro di spese sarà certamente piu’ appetibile di un’immobile che presenta 5.000 euro annui di spese , per tanto munitevi di una “SCHEDA IMMOBILE” il piu’ completa possibile , che vi possa permettere di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili , questo vi sarà molto di aiuto in fase di valutazione , perché potrete fornire al cliente un valore sicuramente basato su molteplici varianti e per tanto piu’ preciso possibile.

Passo 4. La Provenienza , le schede catastali , l’agibilità e la documentazione.

Compilata tutta la vostra scheda immobile sulle caratteristiche intrinseche ed estrinseche dell’immobile , sulla situazione condominiale , il piano , la vetustà dello stabile e quant’altro , passate alla richiesta della documentazione , richiedete in primo luogo di poter prendere visione delle schede catastali dell’immobile e dell’ Atto di Provenienza dello stesso . Le schede catastali vi serviranno non solo per poter prendere le quote dell’appartamento , ma anche per confrontare la conformità dell’abitazione , tenete presente presente pero’, che non sono le schede catastali a dare la conformità tra stato di fatto e stato di progetto , per tanto ricordatevi di informare il cliente , che sarà necessaria un’ulteriore verifica necessaria a verificare l’urbanistica dell’immobile in oggetto.
Fatto questo , dopo aver richiesto esplicitamente , se sono state effettuate modifiche nel corso degli anni, richiedete la provenienza dell’immobile. La provenienza serve a comprendere da dove sia pervenuto il titolo di proprietà e puo’ essere di diversa natura, vediamo insieme le provenienze piu’ comuni:
Atto di Compravendita
Successione per causa di morte
Donazione
Testamento
Usucapione
Atto di Usufrutto / Nuda Proprietà

A seconda del titolo di provenienza si possono presentare diversi scenari , nei capitoli successivi, vedremo le provenienze passo per passo , ricordatevi sempre , di NON DIRE CIO’ CHE NON SAPETE , piuttosto , prendete tempo e informatevi, farete una piu’ bella figura e sarete in grado di dare una risposta reale e concreta , in base alla vostra esperienza , con il tempo , saprete a memoria , come risolvere eventuali dubbi e o domande e come porre rimedio a situazioni particolari e intricate , ma ricordatevi sempre , che non si smette mai di imparare , per tanto non siate presuntuosi , siate leali e umili e spiegate con calma le eventuali problematiche. Le Problematiche maggiori mediamente le si incontrano quando si parla di DONAZIONI , ma vedremo questo argomento nello specifico , nei prossimi capitoli .
Ogni provenienza ,puo’ presentare una diversa problematica , per tanto osservate con attenzione e chiedete di poterne leggere il contenuto, all’interno di un atto notarile di una semplice compravendita , si possono trovare svariate problematiche .
Leggendo la provenienza puo’ capitare di imbattersi in altri 2 argomenti interessanti , che affronteremo singolarmente nei prossimi post, che si chiamano Concessione Edilizia e Agibilità , non sempre tali argomenti sono specificatamente inseriti negli atti, soprattutto se si tratta di atti di vecchia data ma puo’ accadere anche per atti recenti , perché magari stipulati prima del rilascio del certificato di agibilità o perché magari il comune di interesse , non rilascia piu’ in forma scritta tale certificato ma solo tramite il silenzio assenso , per tanto leggete il piu’ possibile in modo da dare una consulenza di base a chi vi sta ascoltando, si perché adesso siete voi a parlare , avete ascoltato , ma adesso è giunto il momento di consigliare , verificare e per tanto , parlare , dare spazio alle vostre conoscenze e fornire una prima consulenza di base al venditore .

PASSO 5. La richiesta del Valore

Eseguiti i primi controlli di routine , verificate le dimensione dell’immobile (meglio se usate un misuratore laser) , presa visione dell’immobile, verificata la provenienza e suggeriti alcuni importanti dettagli sulla stessa e sulla situazione dell’immobile , raccolte tutte le informazioni necessarie , il cliente vi chiederà di fornirgli un valore del suo immobile …  Bene , NON FATELO ! Per 2 Motivi:
1.       State valutando un’abitazione non una scatola di cioccolatini , per tanto sarebbe assolutamente poco professionale , fornire una valutazione sulla base di una semplice visita e di una semplice chiacchierata , quindi NON DATE UN VALORE A CORPO DELL’IMMOBILE , ma richiedete la possibilità di mettere insieme tutte le informazioni prese , e di dare un VALORE PIU’ PRECISO E REALE DELL’OGGETTO , Guadagnerete in professionalità e in fiducia, ricordatevi sempre , che state valutando anni di sacrifici e di ricordi e quindi di emozioni .
2.       IL NON DARE UN VALORE IMMEDIATO ALL’IMMOBILE VI PERMETTERA’ DI POTER MEGLIO VALUTARE LO STESSO E DI POTER RICONTATTARE IL CLIENTE , dando un’immagine di maggiore professionalità e permettendovi di rendervi ancora disponibili e magari meglio consigliare il venditore . 

Passo 6. : Il saluto e l’arrivederci

Fatto questo, salutate con garbo e chiedete al proprietario di poterlo ricontattare nei prossimi giorni per poter offrire a lui uno dei vostri / nostri maggiori servizi , LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE .

Eseguite tutti i calcoli necessari che riterrete piu’ opportuni , prendete tutte le informazioni utili da riportare allo stesso , e ricontattate il cliente , forse non vi dara’ un incarico di casa sua , ma certamente avrete dimostrate di essere dei professionisti seri che non lascia nulla al caso e di cui ci si puo’ fidare .

La conoscenza e la competenza fanno la differenza , informatevi sempre , leggete molto, ascoltate di piu' , confrontatevi in continuazione . Ricordatevi che vendete la vostra immagine , per tanto fate in modo che chi vi incontra sul suo percorso , abbia un buon ricordo di voi , indipendentemente che vi scelga come consulente di fiducia che non vi scelga .

Conclusione :
Questo articoletto è dedicato a chi si avvicina al mondo immobiliare e vuole intraprendere la carriera di Agente Immobiliare , ma anche a chi sta pensando di vendere casa e deve scegliere un 'agente immobiliare , diffidate da chi sentenzia valori a caso , perchè nel momento in cui lo sta facendo , sta mancando di rispetto alla vostra persona , ai vostri sogni , alle vostre idee , alle vostre prospettive ai vostri ricordi (belli o brutti che siano) alla vostra abitazione . Questa è una bozza di come si dovrebbe lavorare , gli aspetti indicati sono semplici ma in realtà ogni casa è diversa dall'altra , perchè ogni casa ha una propria storia oltre che un proprio proprietario .


Ruggeri Daniele
Agente Immobiliare
N.iscr. 14891 C.C.I.A.A. di Milano













martedì 27 giugno 2017

Calcolo Superfici Immobiliari Casaproject

STIMA A METRO QUADRO E COEFFICIENTI % - TIPO PERIZIA
TABELLA DEI COEFFICIENTI PER VALUTAZIONI IMMOBILIARI:
TIPOLOGIA
COEFF %
SUPERFICIE ABITABILE
100,00%
SOTTOTETTO ABITABILE
100,00%
SOTTOTETTO RIFINITO AGIBILE
50,00%
SOTTOTETTO ABITABILE NON RIFINITO
60,00%
SOTTOTETTO AGIBILE NON RIFINITO
30,00%
SOTTOTETTO ISPEZIONABILE
10,00%
BALCONI
30,00%
TERRAZZI FINO A 20 MQ
30,00%
TERRAZZI OLTRE 20 MQ
20,00%
TERRAZZI OLTRE 50 MQ
15,00%
GIARDINO
5,00%
PORTICO
10,00%
CANTINA TRA I 4 MQ E I 9 MQ
30,00%
CANTINA OLTRE I 9 MQ
20,00%
TAVERNA RIFINITA
50,00%
TAVERNA A RUSTICO
30,00%
VANO SCALA INTERNO
30,00%
SCALA ESTERNA
10,00% - 15,00%
BOX SINGOLO NUOVA COSTRUZIONE
A CORPO
BOX SINGOLO USATO
A CORPO
BOX SINGOLO AMPIO
A CORPO
BOX DOPPIO AMPIO
A CORPO
BOX DOPPIO NUOVA COSTRUZIONE
A CORPO
BOX DOPPIO USATO
A CORPO
ALTRO:
USARE IL BUON SENSO

lunedì 1 maggio 2017

Vorrei Valutare la mia casa ... Cosa serve ? Come Funziona? Come si comporta un Agente Immobiliare serio?


Molto spesso le persone si chiedono e si domandano cosa sia necessario mettere a disposizione dell'agente immobiliare , nel momento in cui si decide a richiedere una valutazione di mercato.

Bene , in questo post cercherò di dare una linea corretta e reale di cio' che è utile fare per ricevere una corretta valutazione di mercato e in modo non diretto , vi indicherò il giusto metodo che un mediatore serio dovrebbe seguire , facilitandovi nel giudizio dell'agente immobiliare che vi troverete magari di fronte .

1. Avere Tempo
Per prima cosa è necessario richiedere un appuntamento all'agente immobiliare, tenete presente che valutare un immobile correttamente , non è la cosa piu' semplice del mondo, per tanto quando deciderete di richiedere una valutazione immobiliare , mettete in conto che il sopralluogo richiederà del tempo , circa 40 minuti ma anche di piu' nel caso di immobili particolari o particolarmente grandi.

Concordato l'appuntamento , i documenti necessari per effettuare una valutazione non saranno molti, non almeno all'inizio, siamo solo in una fase di "curiosità" , sapere quanto potrebbe valere il mio immobile ...

2. Scheda Catastale
Preso il giusto tempo sarà necessario recuperare una scheda catastale dell'immobile , di solito è allegata al rogito notarile , in modo da poter permettere all'agente di avere un'idea delle dimensioni dell'immobile e delle sue aree di pertinenza e in modo da permettere all'agente di valutare lo stato dell'immobile e la sua conformità o non conformità , permettendo allo stesso, al momento della consegna della valutazione , di farvi notare eventuali problematiche legate all'immobile.

3. Documenti di Identità 
Il secondo documento è il documento di identità e il codice fiscale di almeno uno dei proprietari, questo permetterà all'agente , su vostra autorizzazione , di effettuare una primaria visura catastale, in modo da avere a disposizione i dati catastali e la reale proprietà dell'immobile. La domanda sorge spontanea.. ma all'agente immobiliare cosa frega di sapere chi è il reale proprietario e cosa serve sapere i dati catastali? Semplice... l'agente immobiliare con questa procedura , puo' verificare la categoria di appartanenza del vostro immobile , che puo' essere un A3 o magari un A2 o magari altro... puo' essere certo che cio' che andrà a valutare, almeno dal punto di vista catastale , che non è comunque probatorio ed è bene ricordarlo , sia realmente cio' che vede . Valutare un'immobile che ha un locale adibito a Box (C/6) ma che è accatastato come  C/2 (deposito / magazzino) , potrebbe variare i valori di mercato, e non di poco, per tanto per avere una reale valutazione di mercato del vostro immobile , i dati catastali e le categorie di appartanenza , possono essere molto ma molto utili.


4. Atto di Provenienza (Rogito) 
Altro documento molto importante è l'atto di provenienza (spesso mi sento dire che non lo si vuole far vedere , perchè è privato) , è bene sapere che l'atto di provenienza è un'Atto Pubblico , cio' significa che puo' essere visionato e recuperato negli appositi registri e che per tanto non è un'atto privato ma appunto...pubblico. 
Perchè serve per una "semplice" valutazione immobiliare??? 
Semplice ... perchè l'immobile che si intende vendere potrebbe essere soggetto a convenzioni , servitu' di passaggio o altro ancora , questo potrebbe incidere e non poco sul probabile e reale valore di mercato, se l'agente non è ben informato, potrebbe indicare un valore nettamente errato del vostro immobile , causandovi una grande perdita di tempo e una falsa aspirazione di ricavo. 
Inoltre all'interno dell'atto di provenienza , è spesso possibile verificare la concessione edilizia e l'agibilità dello stesso oggetto di valutazione. 

5. La Presenza di almeno 1 dei proprietari o comunque di una persona altamente informata sull'immobile che si intende valutare. 
La presenza di uno dei proprietari è fondamentale , perchè? Perchè mediamente ogni agenzia immobiliare dispone di un proprio e personale documento informativo che gli permette di acquisire un gran numero di informazioni inerenti all'immobile da valutare. 
Questo documento o semplicemente foglietto di carta , mediamente viene chiamato "Scheda Immobile" e non è altro che una lista di appunti sull'immobile in oggetto, come ad esempio il tipo di riscaldamento, le spese condominiali medie annue , il piano, l'anno dello stabile , la tipologia dell'immobile , la vetustà reale o presunta etc..etc.. , tutte queste informazioni permettono di dare all'agente immobiliare una piu' ampia conoscenza dell'immobile , agevolando lo stesso nel calcolo del valore piu' probabile di mercato .

6. Mettersi seduti tranquillamente sul vostro divano .
Raccolte queste informazioni di base, il vostro bravo agente immobiliare , sarà ora in grado di effettuare un rilievo sul vostro immobile , in modo da avere le reali dimensioni dello stesso e in modo da calcolare con piu' semplicità il suo "Reale Valore di Mercato" .

7. Attendere la "Corretta e Reale Valutazione di Mercato"
Bene , adesso non vi resta che attendere alcuni giorni , l'agente immobiliare ha recuperato le informazioni di base per poter stimare il vostro immobile.
Diffidate da chi vi entra in casa, vi guarda la casa senza nulla chiedere e vi da un valore di mercato solo a sensazione , perchè non vi starà valutando l'immobile in modo professionale , ma vi starà solamente dicendo cio' che magari vorreste sentirvi dire. 
Valutare un'immobile non è una operazione semplice , richiede tempo, conoscenza e attenzione per l'oggetto che si intende valutare , ma sopratutto rispetto per chi intende forse vendere lo stesso e ha la reale necessità di comprendere, a cosa potrebbe andare in contro nel momento in cui si trovi nella condizione di vendere per magari riacquistare un'altro immobile. 

In conclusione:
Un buon agente immobiliare DEVE FORNIRVI UN SERVIZIO , un servizio di consulenza IDICANDOVI sin da subito le problematiche che potreste incontrare sul vostro percorso . 
Un BUON AGENTE IMMOBILIARE, deve indicare la giusta via, dando un reale valore di mercato dell'immobile, per fare questo , ovviamente ha bisogno del vostro supporto documentale, ma solo cosi' potrà essere la vostra marcia in PIU' .
Valutare un'immobile è una delle cose che più amo nel mio lavoro, ed è la fase che ritengo essere la più importante in assoluto di tutta la compravendita. 
Una giusta valutazione , vi permetterà non solo di vendere in tempi corretti e ad un giusto prezzo di mercato, ma anche di valutare con attenzione l'immobile che magari andrete a comperare, evitandovi di fare passi troppi lunghi per le vostre gambe o peggio di incorrere in situazioni poco piacevoli .



Ruggeri Daniele
Agente Immobiliare
n.ex.rl.14891 
C.C.I.A.A. di Milano
tel.0331.40.21.68



domenica 15 gennaio 2017

Servizi - Valutazione Immobiliare

Valutazioni Immobiliari:

La nostra società di intermediazione immobiliare si avvale di consulenti qualificati in grado di fornirvi una "reale" valutazione del vostro immobile.
Siamo in grado inoltre di fornire una valutazione per costi di trasformazione o per costi di ristrutturazione .

La valutazione Immobiliare , è certamente il primo passo per chi si appresta a voler vendere o locare il proprio immobile, essere consapevoli del piu' probabile valore di mercato richiede una vasta conoscenza del mercato in cui si opera , talvolta maturata in anni e anni di compravendite immobiliari .

Il valore di un'immobile è dato da molteplici varianti, vetustà , posizione, caratteristiche intrinseche ed estrinseche , metri quadri , piano , servizi, pregi oggettivi , difetti oggettivi, valori reali di compravenduto per immobili simili (stima per comparazione) , valori per costi di ristrutturazione , etc...etc...

Un professionista del mercato immobiliare è in grado di fornirvi una Valutazione reale del vostro immobile , usuffruendo oltre che delle sue conoscenze anche della sua esperienza. 

La nostra agenzia immobiliare , vanta al suo interno , consulenti qualificati con oltre 10 anni di esperienza . 


Se stai pensando di vendere o locare un'immobile...

Richiedi una valutazione dello stesso, la valutazione è gratuita ed è senza alcun obbligo o impegno da parte vostra. 


Tel. 0331.40.21.68  - Cell.: 345.04.92.853
mail: Invia una Richiesta di Valutazione Immobiliare 
Agenzia Casaproject di Canegrate (MI) , via F. Corridoni 5 (angolo via Roma) 

Si effettuano anche Stime e Perizie Scritte.


Referenti per Questo Servizio:
Ruggeri Daniele - Consulente Immobiliare
Puricelli Stefano - Consulente Immobiliare



Ruggeri Daniele
agente immobiliare 
iscritto presso C.C.I.A.A. di Milano

domenica 8 gennaio 2017

Valutazione e Stima di un Immobile

La Valutazione di un'immobile prevede delle conoscenze inerenti al mercato immobiliare in cui si opera , delle conoscenze tecniche , delle conoscenze catastali ed estimative.

Per effettuare una valutazione immobiliare è necessario tenere in considerazione molteplici aspetti di un determinato immobile, come ad esempio la metratura, la posizione, la vicinanza da servizi , la domanda e l'offerta presente sul mercato immobiliare in quel determinato momento , i pregi di un immobile e gli eventuali difetti dello stesso, il piano, la vetustà , la prestazione energetica (se non disponibile, almeno essere in grado di comprendere quale potrebbe essere, in base all'esperienza e alle proprie conoscenze) , i valori di reali compravendite per immobili simili ed una serie di ulteriori fattori , che tutti insieme danno vita a quella si puo' definire una Stima Immobiliare .

Esistono delle tabelle consultabili sul sito della C.C.I.A.A. che possono aiutare l'utente ad avere delle linee guida , necessarie al calcole delle superfici commerciali . 

Far Valutare un' immobile, da un professionista serio , è senz'altro uno dei passi piu' importanti per chi si appresta a volerlo vendere !



Calcolo valore Catastale immobile

Calcole Imposte Compravendita Immobiliare

NB.: Il presente è al fine puramente indicativo, per ricevere un reale valore sarà necessario contattare uno studio notarile e spiegare la vostra reale situazione, in modo che lo stesso possa darvi le informazioni necessarie e corrette. 


Agenzia Immobiliare Casaproject Legnano Legnano (MI) , via B.Buozzi n.13 ; 20025 Telefono: 0331.402168 ; Cell: 345.0493853 Post inserito da: Ruggeri Daniele - Agente Immobiliare Abilitato C.C.I.A.A. di Milano

Wikipedia

Risultati di ricerca